E tu preghi?
Ed Eliseo pregò e disse:
Signore, ti prego, aprili gli occhi, perché veda!
(II Re 6:17)
Ma Pietro, fatti uscire tutti, si mise in ginocchio, e pregò; e, voltatosi verso il corpo, disse: «Tabita, alzati». Ella aprì gli occhi; e, visto Pietro, si mise seduta.
(Atti 9:40)
Mosè gridò al SIGNORE, dicendo: «Guariscila, o Dio, te ne prego!»
(Numeri 12:13)
Allora Sansone invocò il SIGNORE e disse: «SIGNORE mio Dio, ti prego, ricordati di me!
(Giudici 16:28)
Allora Anna pregò e disse:
«Il mio cuore esulta nel SIGNORE,
il SIGNORE ha innalzato la mia potenza,
la mia bocca si apre contro i miei nemici
perché gioisco nella tua salvezza.
(1 Samuele 2:1)
Allora Ezechia voltò la faccia verso il muro e pregò il SIGNORE...
(II Re 20:2)
E Davide disse a Dio: «Io ho gravemente peccato in ciò che ho fatto; ma ora ti prego, perdona l'iniquità del tuo servo, perché io ho agito con grande stoltezza».
(I Cronache 21:8)
Signore, te ne prego, siano i tuoi orecchi attenti alla preghiera del tuo servo e alla preghiera dei tuoi servi, che vogliono temere il tuo nome; e concedi oggi, ti prego, successo al tuo servo, e fa' che egli trovi pietà presso quest'uomo".
A quel tempo io ero coppiere del re.
(Neemia 1:11)
Uomini e donne nell'Antico e nel Nuovo Testamento hanno avuto bisogno della preghiera per veder realizzate le opere del Signore. Continua a pregare senza stancarti, insisti, persevera e Dio ti mostrerà la Sua gloria, realizzerai il Suo favore, ti indirizzerà verso la giusta strada, ti farà vedere la Sua opera e tu contemplerai il regno dei cieli.
In questo momento prega per la tua salvezza, chiedi a Dio di perdonarti e gli occhi tuoi si apriranno.
(Caracciolo Raffaele)