26 luglio 2019


Poiché ora vediamo come in uno specchio, in modo oscuro; ma allora conoscerò pienamente, come anche sono stato perfettamente conosciuto.
Ora dunque queste tre cose durano: fede, speranza, amore; ma la più grande di esse è l'amore. 

(I Corinzi 13:12-13)

La nostra vita imperfetta, resa tale a causa del peccato, non ci permette di vedere chiaramente. Abbiamo bisogno della grazia del Signore per poter vivere nell'amore. L'apostolo Paolo sottolinea le limitazioni umane "ora vediamo come in uno specchio" (è usata questa immagine perché gli specchi di allora non erano quelli di oggi, erano opaci e sfocati) la conoscenza del Signore è parziale sulla terra, quando saremo nel cielo la nostra conoscenza aumenterà, ci sarà una rivelazione di Dio che ci sorprenderà. Oggi vediamo ciò che Dio ha potuto trasmetterci, ma un giorno, imminente, lo vedremo in tutto il Suo splendore e maestà.
Ricordiamoci che i doni sono parziali, sono solo per un tempo, ma il frutto dello Spirito è eterno, sarà presente anche quando incontreremo il Signore. Impegniamoci nell’amore perché non verrà mai meno, vorrei usare le parole dell’apostolo Giovanni: “Sappiamo che quand'egli sarà manifestato saremo simili a lui, perché lo vedremo com'egli è. E chiunque ha questa speranza in lui, si purifica com'egli è puro.” Ancora “Figlioli, non amiamo a parole né con la lingua, ma con i fatti e in verità.” Saremo beati se desideriamo e applichiamo queste cose alla nostra vita.

Caracciolo Raffaele


Versi: I Giovanni 3: 2-3,18


Nessun commento:

Posta un commento

Atti 2 Quando il giorno della Pentecoste giunse, tutti erano insieme nello stesso luogo. Improvvisamente si fece dal cielo un suono come di ...