08 novembre 2019




                                                 Dio è amore
1Giovanni 4:8

Molti hanno abusato di questo attributo di Dio, “Dio è amore”. La visione dell’amore di Dio non corrisponde al concetto d’amore che hanno gli uomini. Colui che dice: “Dio è amore” è uno che ha conosciuto Gesù il Figlio di Dio, è stato sul suo seno, ha ricevuto i Suoi consigli, ha realizzato il sacrificio di Cristo. L’amore umano ha come principio non il donarsi ma il ricevere, un amore fondato sull’egoismo, sugli interessi personali. Scriveva l’apostolo Paolo: “Difficilmente uno morirebbe per un giusto; ma forse per una persona buona qualcuno avrebbe il coraggio di morire;” (Romani 7:5) Colui che ha fatto conoscere l’amore di Dio è Cristo Gesù: “Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna.” Questo verso non è solo una definizione biblica, ma è il carattere immutabile ed incondizionato di Dio, “Dio ha tanto amato…” L’insegnamento che Gesù ha dato intorno all’amore di Dio esula dall’amore cosiddetto di proprietà, tutto è mio, tutto mi è dovuto, il mondo gira intorno a me. Dio ha adempiuto fedelmente il Suo disegno benevolo. Dio ti ama, a prescindere da chi tu sia, Egli vuole che tutti gli uomini siano salvati. Concludo con la citazione di un uomo che ha conosciuto il Signore e vive per il Signore: “Come funziona la religione: se obbedisco, allora Dio mi amerà e mi accetterà. Mentre il Vangelo dice: “Sono amato e accettato, quindi desidero obbedire.” Dio disse al profeta Daniele: “ Non temere, o uomo molto amato! La pace sia con te. Coraggio! Sii forte!” Dio questa mattina ti dice le stesse parole di Daniele. Tu come risponderai?

Nessun commento:

Posta un commento

Atti 2 Quando il giorno della Pentecoste giunse, tutti erano insieme nello stesso luogo. Improvvisamente si fece dal cielo un suono come di ...