ALLEGREZZA CRISTIANA
... Allegri nella speranza.
Romani 12:12
L’allegrezza nasce nell’uomo per le cose che ha o per quelle che spera di avere; purtroppo le cose offerte dalla vita sono effimere e fugaci e quindi anche l’allegrezza risulta, nella vita dell’uomo, un sentimento momentaneo e, generalmente superficiale.
Non è così per il cristiano, per il vero cristiano; le realtà capaci di generare allegrezza sono infinite ed eterne per lui, ed egli può far festa ogni giorno per l'abbondante grazia che ha realizzato e che possiede. Il suo nome è scritto nel cielo, egli è figlio ed erede di Dio, gode della Sua assistenza e della Sua provvidenza e gioisce per la benedizione della Sua presenza.
Anche se vengono le prove e se le tentazioni aumentano dì violenza, il cristiano continua ad essere un “vaso “ pieno dell’eccellenza della grazia di Dio ed ha tutta la ragione per essere allegro.
Ma c’è un motivo dominante nell’esperienza del cristiano che determina ed alimenta l’allegrezza e questo è la “speranza”. Dobbiamo ricordarci che quando la dottrina cristiana parla di speranza, non si riferisce mai a quella specie “d’illusione” che esiste in ogni individuo e che gli fa “sognare” le cose che più desidera. La “speranza” cristiana è il senso d’aspettativa volto all’adempimento sicuro delle promesse di Dio: la gloria eterna dei credenti in Cristo Gesù. Questa speranza è la fonte stessa dell’allegrezza perché anticipa per i pellegrini di Dio il giorno del riposo, e in una certa misura spirituale lo fa cedere ad ogni credente, già in questa terra.
Il cammino è lungo, la marcia è faticosa, le difficoltà qualche volta sono schiaccianti, ma che importa, se guardando avanti si possono scorgere le mura preziose della città di Dio e si possono mirare quelle meravigliose porte di perla?
La vita sfugge, attraverso lo scorrere degli anni o l’incalzare della malattia, ma perché attristarsi quando anche questo serve per avvicinarsi alla luce, alla gloria, all’eternità?
Siate allegri nella speranza: lasciatela zampillare anche nelle ore più oscure o nelle situazioni più difficili e da quella fonte sgorgherà sempre un’allegrezza pura che il mondo non conosce ma che ogni cristiano può possedere nella grazia del Signore.
Festeggia cristiano, il tuo nome è scritto nel cielo... le pene di quaggiù non possono cancellarlo!
(Tratto da Pane di Vita)
Nessun commento:
Posta un commento